GrandTotal Help

Benvenuti in GrandTotal

Introduzione

Nuova Azienda

Se crei una nuova azienda tramite il menu File, puoi definire le impostazioni più importanti con pochi clic nella procedura guidata di configurazione.

In seguito potrai configurare ulteriormente le Impostazioni per la tua attività e i tuoi documenti.

Video Tutorial

Una selezione di Video è disponibile qui: Mostra Video

Personalizza il tuo layout

Una selezione di modelli può essere scaricata nella sezione layout. Puoi modificare i layout per adattarli alle esigenze di design della tua azienda.

Edizioni

GrandTotal è disponibile in 4 edizioni. S, M, L e XL. Le funzionalità disponibili solo in un livello superiore sono contrassegnate con la corrispondente edizione.

Le licenze tradizionali corrispondono principalmente all'edizione XL, ad eccezione delle funzionalità aggiunte dopo il rilascio della versione corrente. Saranno parte del prossimo aggiornamento principale per questo tipo di licenza.

Migrazione da GrandTotal 5 e precedenti

A partire dalla versione 6, GrandTotal utilizza un nuovo formato di file. Gli utenti delle versioni precedenti verranno invitati a migrare i dati esistenti all'avvio.

La migrazione dei dati precedenti può essere avviata manualmente dal menu di GrandTotal. Qui è inoltre possibile eliminare i dati non più necessari.

La cartella di sincronizzazione condivisa utilizzata dalle versioni precedenti di GrandTotal deve essere eliminata manualmente: si trova in GrandTotal/com.mediaatelier.grandtotal.sync nella radice del proprio Dropbox o iCloud Drive. Assicurarsi di non aver salvato file personali in quella directory prima di eliminarla.

Domande frequenti

Posso lavorare sullo stesso file contemporaneamente?
    Sì, se si trova su un'unità cloud o in una cartella condivisa sul dispositivo.
È possibile gestire aziende o mandati diversi?
    Sì. È possibile creare una nuova azienda utilizzando il menu File.
È ancora possibile fare copie di backup?
    Sì. Per farlo, salvare il file GrandTotal corrispondente nel Finder o utilizzare il menu File/Salva copia.
Posso salvare dati per versioni precedenti di GrandTotal?
    Sì. È possibile effettuare copie di backup per GrandTotal 3-5. Tuttavia, è possibile ripristinare solo i dati supportati dalla versione corrispondente. Menu File/Salva copia con il tasto ⌥ premuto.
GrandTotal può essere sincronizzato con versioni precedenti?
    No. Questo funziona solo all'interno della stessa versione.

Panoramica

Il badge opzionale sull'icona della panoramica:
  • Verde: addebito diretto SEPA da elaborare
  • Arancione: fatture in scadenza
  • Rosso: fatture scadute
  • Blu: documenti ricorrenti in scadenza

Dashboard

La dashboard offre una rapida panoramica delle fatture aperte. È inoltre possibile confrontare i ricavi con il periodo dell'anno precedente.

Tutti i valori vengono convertiti nella valuta predefinita utilizzando il tasso di cambio inserito in Preferenze/Pagamenti.

Totali

Un interruttore in basso nel dashboard consente di commutare tra la visualizzazione dei totali netti e lordi.

Cose da fare

Questo è l'elenco delle annotazioni interne che sono contrassegnate come todo, usa il segno di spunta per rimuoverle.

Grafici

Nella sezione Grafici puoi confrontare e visualizzare i valori. La scala può essere scelta in alto a destra.
Nella parte inferiore selezioni i valori da inserire nel grafico. Il colore delle barre può essere modificato. Trascina gli elementi per cambiare l'ordine. Trascinali fuori dalla finestra per eliminarli.

Facendo clic con il tasto destro su una barra ottieni l'opzione di suddividere i valori in base a vari criteri.
Facendo clic su una barra viene visualizzato un elenco dei documenti corrispondenti. Facendo doppio clic su un documento verrà mostrato. L'elenco può essere esportato.

Tutti i valori sono mostrati nella tua valuta principale. Il tasso di cambio può essere impostato in Preferenze/Pagamenti

I valori dell'anno precedente vengono visualizzati solo in scale comparabili.

Confrontando gli elementi, è molto probabile che si verifichino differenze di arrotondamento rispetto alle fatture. (Questo perché le tasse sono calcolate sul totale delle fatture e non sui singoli articoli)

I grafici saranno disponibili non appena verranno inviati documenti.

Bozze

Qui troverai tutti i documenti che non sono ancora stati inviati.

Previsione

La previsione mostra il fatturato atteso da fatture ricorrenti e permanenti.

Addebito SEPA Diretto

Questa sezione è popolata con gli elementi di addebito diretto da elaborare.
Da qui puoi esportare un file XML che può essere caricato sulla tua banca o inviarlo direttamente a MoneyMoney.
Le impostazioni per gli addebiti diretti si trovano in Preferenze/Identificazione e nei Clienti.

Modelli

Qui puoi vedere i tuoi modelli di documenti (se ne hai creati) e modificarli. I modelli vengono creati facendo clic con il tasto destro su una fattura esistente.

Usa il menu "Modifica/Elimina" per rimuovere i modelli non utilizzati.

Tempo di lavoro (facoltativo)

GrandTotal supporta varie applicazioni di tracciamento del tempo. Le loro registrazioni appaiono nella sezione corrispondente. Gli elementi già fatturati sono elencati nella sezione "Fatturati".

Gli elementi senza costo non sono elencati per impostazione predefinita. Questo può essere modificato in Preferenze/Tracciamento del tempo

"Selezione fattura" cerca il cliente per gli elementi. Se esiste già una bozza di fattura, le voci verranno aggiunte. Altrimenti verrà creata una nuova bozza con l'elemento selezionato.

Puoi anche aggiungere tempi a un documento specifico copiando gli elementi, spostandoti nella selezione fattura e incollandoli.

Se l'opzione "Raggruppamento automatico" è attivata, gli elementi con lo stesso titolo vengono raggruppati. I titoli sono impostati in Preferenze/Tempo di lavoro.

Usa il menu Modifica/Archivia per rimuovere le voci indesiderate.

Plugin

I servizi possono essere aggiunti caricandoli dalla sezione "Ottieni Plugin". Mostra

Inviati

Tutti i documenti inviati sono elencati qui. Sono raggruppati per anno e mese.

Reporting

Ci sono diversi strumenti per analizzare fatture e pagamenti.

Intervallo di Date

Puoi riepilogare i tuoi dati in vari modi. Usa "File/Esporta" per salvare file CSV.

Clienti

I clienti possono essere filtrati per anno, fatturato, gruppo di clienti o paese. I risultati possono essere esportati o stampati sia come elenco che come etichette di indirizzi.

Mesi

Questa vista è un residuo di versioni precedenti ed è stata sostituita dai Grafici.

Plugin

GrandTotal può essere esteso dai plugin. Carica plugin per importare il tempo qui.

Liste intelligenti

Utilizzando le liste intelligenti, puoi raggruppare fatture, preventivi e pagamenti secondo criteri diversi.

Clienti

Tutti i documenti relativi al cliente corrispondente sono elencati qui. In alto vedrai sempre il documento più recente.

Fai clic sul pulsante ⓘ per modificare le informazioni del cliente.

Usa la casella di ricerca sopra i clienti per filtrare l'elenco. Fai clic sull'icona della lente per filtrare l'elenco per gruppo di clienti o etichetta.

Dati del Cliente

Informazioni di Contatto

Qui si definisce il gruppo di clienti, la valuta predefinita, i termini e i layout da utilizzare per i documenti di questo cliente.

Usando il menu Modifica/Imposta come predefinito puoi impostare qualsiasi contatto come predefinito.

Puoi specificare più indirizzi email separati da virgole.

ad es. [email protected], cc:[email protected]

Un prefisso cc: aggiunge il destinatario in copia, un prefisso bcc: per una copia nascosta.

Contatti
Un cliente può contenere più contatti. Questi possono essere assegnati come destinatari di un documento.

Etichette

Le etichette possono essere create per contrassegnare i clienti. A ogni cliente possono essere assegnate etichette diverse per facilitarne la ricerca. Vedi Clienti

Lingua

Puoi impostare le lingue in Impostazioni/Lingue

Gruppo cliente

Il gruppo cliente decide se e come vengono applicate le tasse ai documenti di questo cliente. Vedi Preferenze/Tasse

SEPA

Inserisci il tuo ID mandato per l'addebito diretto SEPA. Se fornisci un ID, devi impostare anche la corrispondente data di firma.
Ogni volta che invii una fattura a un cliente con questi dati forniti, il documento verrà aggiunto all'elenco in Panoramica/Recenti/Addebito Diretto SEPA.

E-Invoice

GrandTotal supporta gli standard più importanti per le fatture elettroniche. Il tipo di fattura elettronica può essere selezionato per ogni cliente.
EN16931 / Factur-X / ZUGFeRD
Formato tedesco: http://www.ferd-net.de

Richiesto nelle Impostazioni
  • Partita IVA in Impostazioni/Identità
  • Numero di tassa in Impostazioni/Identità
  • Numero di telefono in Impostazioni/Azienda
Richiesto nelle impostazioni del cliente
  • Valori richiesti dal cliente nei campi di Factur-X.
Richiesto nelle informazioni del documento
  • Valori richiesti dal cliente nei campi di Factur-X.
PEPPOL
Formato Europeo: https://peppol.eu.
L'ID fornitore predefinito deve essere inserito nelle impostazioni PEPPOL. È possibile utilizzare anche ID fornitore personalizzati compilando il campo ID Fornitore PEPPOL del cliente.

Richiede:
  • Preferenze/Identità IBAN
  • IBAN per il cliente
  • ID fornitore predefinito nelle Impostazioni PEPPOL
  • Campo Riferimento PEPPOL compilato o campo Riferimento regolare sulla fattura corrispondente

Tariffa oraria

La tariffa oraria viene utilizzata quando si inseriscono elementi con una durata in una fattura. Se non viene specificata alcuna tariffa oraria, verrà utilizzata la tariffa da Impostazioni/Tempo di lavoro.

Campi aggiuntivi

Campi aggiuntivi possono contenere informazioni sui propri clienti. Questi campi possono essere aggiunti anche ai layout.

Fatture

Una fattura è sempre composta da almeno un elemento. Se necessario, possono essere aggiunti elementi aggiuntivi.

Informazioni

Stato
Lo stato appare solo sulle fatture non pagate inviate. Utilizzalo per annullare una fattura o contrassegnarla come completata.
Inviata
La data in cui hai inviato la fattura. Verrà impostata alla data corrente nella finestra di invio a meno che non modifichi manualmente la data.
Scadenza
La data in cui la fattura diventa esigibile. Questa data viene calcolata dalla data di invio e dai termini impostati nella finestra di invio.
E-Invoice
Nel caso in cui il cliente sia stato configurato per la fatturazione elettronica, è possibile salvare qui i file corrispondenti. Solo sui documenti inviati. Fatture elettroniche
Destinatario
Di solito questo è il contatto principale del tuo cliente. Se il tuo cliente ha più di un contatto, puoi modificarlo qui.
Numero
Il numero della fattura. Questo verrà impostato automaticamente durante l'invio del documento. Se si precompila questo valore non verrà generato un nuovo numero.
Oggetto
Oggetto facoltativo per il documento.
Riferimento
Utilizzare questo campo se si desidera aggiungere un riferimento. Alcune fatture elettroniche richiedono di inserire qui il riferimento dell'ordine.
Se si trasforma un preventivo in una fattura, il numero del preventivo verrà copiato in questo campo.
Valuta
La valuta in cui viene emessa la fattura. Per una nuova fattura, questa viene presa dalle impostazioni del cliente. Cambiando la valuta, i prezzi vengono modificati in base al tasso inserito in Preferenze/Pagamenti.
Tipo di Pagamento
Il tipo di pagamento previsto dal cliente. Questo viene preso dalle impostazioni del cliente.
Termini di Pagamento
Il tempo in giorni fino alla scadenza della fattura. Questo valore è prelevato dalle impostazioni del cliente.
Intervallo di date
Se gli elementi della fattura contengono date, l'intervallo viene calcolato automaticamente. È possibile impostare un intervallo personalizzato qui.
Ricorrente
Le fatture possono essere contrassegnate come ricorrenti. Le fatture ricorrenti sono elencate nella Panoramica. Prima nella sezione "Ricorrenti in seguito" e se la data ricorrente è raggiunta in "Ora ricorrenti". Da lì è possibile creare una fattura.

Quando ci sono fatture ricorrenti pronte per essere inviate, un badge blu nell'icona della panoramica lo notificherà.

Campi Personalizzati
È possibile aggiungere campi personalizzati. I campi sono gli stessi per tutte le fatture, ma possono contenere valori individuali.

Articoli

La tabella di una fattura consiste di almeno un articolo.

Il pulsante più in basso a sinistra crea un articolo di fattura regolare. Utilizzare il pulsante a ingranaggio per inserire altri elementi o per ordinare la tabella.

A destra della tabella c'è il catalogo. È possibile trascinare gli articoli dal catalogo direttamente nella posizione desiderata nella tabella della fattura.

Utilizzare il menu File/Importa per importare direttamente un file Excel o CSV in un documento bozza.

Introduzione
Nella parte superiore dell'elenco degli articoli è possibile inserire un'introduzione personale che apparirà sopra il primo articolo della fattura. Ulteriori informazioni
Articolo
Un articolo è composto da una quantità e un prezzo unitario. Entrambi i valori moltiplicati danno come risultato il prezzo dell'articolo.
Facoltativamente, è possibile aggiungere un'unità come "pz" o "h".
Se si inserisce uno sconto, la percentuale viene detratta dal prezzo dell'articolo.
Gli articoli possono anche avere una data.
Il gruppo articolo definisce quanto di tasse vengono aggiunte per quell'articolo specifico. Le tasse vengono calcolate alla fine del documento.

È possibile trovare alcuni plugin per il calcolo di articoli come aree e volumi in Panoramica/Plugin/Ottieni Plugin.

Se hai configurato Campi aggiuntivi nel Catalogo, puoi modificarli facendo clic sull'icona dell'etichetta accanto al titolo dell'articolo.

Costo Dinamico
I costi dinamici consentono il calcolo dei costi in base agli articoli precedenti. Ad esempio, è possibile calcolare uno sconto o un ricarico su uno o più articoli.

I costi dinamici possono essere estesi con plugin. Trova esempi su Github.

Se il gruppo articolo non corrisponde alle tasse del precedente, verrà visualizzato un simbolo di avvertenza

Riepilogo
In un riepilogo, diversi articoli possono essere sommati in uno. Gli articoli in esso contenuti possono essere restituiti come tabelle individuali dopo i totali finali o non essere elencati affatto.
Nota: Se la tabella è impostata per elencare i totali in fondo alla pagina, il primo riepilogo verrà elencato su una nuova pagina.

Inoltre, la somma degli articoli contenuti può essere moltiplicata per un fattore aggiuntivo. Ad esempio, 1 tavolo e 4 sedie possono essere noleggiati per 3 giorni.

Note
Aggiungi note se desideri aggiungere informazioni senza alcun costo.
Annotazione Interna
Queste annotazioni sono per uso interno e non appaiono nei PDF. Quando contrassegni un'annotazione come da fare, appare nella panoramica sotto Da Fare.
Titolo
Usa i titoli per strutturare i documenti se necessario.
Opzioni
Le opzioni possono essere aggiunte solo a preventivi e si comportano come titoli.

Se le opzioni vengono aggiunte alla fine del preventivo, può essere formata una somma delle posizioni successive.

Le opzioni inserite tra i titoli regolari sopprimono la sommazione degli elementi successivi.

Quando si converte un preventivo in fattura, le opzioni vengono convertite in titoli regolari.

Gli elementi che appartengono a un'opzione sono contrassegnati in arancione nell'elenco degli articoli.
Subtotale
In documenti complessi può essere utile aggiungere subtotali. La somma viene calcolata da tutti gli articoli dall'ultimo subtotale. (O dall'inizio del documento se non ce ne sono)
Interruzione di pagina
Le interruzioni di pagina vengono aggiunte automaticamente quando un articolo non si adatta a una pagina. Con questo elemento puoi forzare un'interruzione di pagina.
Raggruppamento
Gli elementi possono essere raggruppati in un unico elemento utilizzando ⌘G. Solo l'elemento raggruppato è quindi visibile per il destinatario.

I gruppi accumulano le note di tutti gli elementi racchiusi. È possibile personalizzare il testo facendo clic con il tasto destro sul campo delle note e selezionando "Inserisci nota".

Modifica di più elementi
Utilizzare il menu contestuale su più elementi selezionati per modificare i valori su più di un elemento.
Totale
I valori netti e lordi della fattura sono visualizzati sotto gli elementi.
Margine
Invece del valore netto, il margine può essere visualizzato alternativamente come valore assoluto o percentuale. Il margine può essere calcolato solo per gli articoli di catalogo che hanno un prezzo di costo.
Incollare

La tabella consente di incollare elementi copiati da Timings, Tyme, Merlin Project, OmniFocus, OmniPlan, The Hit List, Numbers ed Excel.

Anteprima

In questa vista puoi vedere il documento nella forma in cui raggiunge il tuo cliente.

Se il documento è ancora una bozza, puoi modificare il layout. Ulteriori informazioni sui layout

Invio

Quando un documento viene inviato per la prima volta, il programma chiede la data di invio.

La data può essere inserita anche numericamente. Basta digitare la data.

Dopo la conferma, viene calcolata la data di scadenza e il documento viene bloccato nello stato finale. Non sono più possibili ulteriori modifiche, a meno che non si sblocchi il documento con il tasto di blocco rosso. In questo modo diventa nuovamente una bozza.
Fatture Elettroniche
Quando nelle impostazioni del cliente è selezionata una fattura elettronica, l'opzione di stampa viene sostituita con un pulsante di salvataggio.

Per le fatture elettroniche inviate tramite PEPPOL o altri servizi, viene mostrato un pulsante Rete.

Fatture parziali

Una bozza di fattura può essere convertita in una fattura finale contenente più fatture parziali facendo clic sul pulsante a ingranaggio. È possibile scegliere tra 1 ⅓ rata o 2, 3 e 4 rate uguali.

Manualmente è possibile specificare qualsiasi importo nelle impostazioni. Questi possono essere inseriti come importo percentuale (20) o come frazione (1/3).

Una fattura finale può essere inviata solo quando almeno una delle fatture parziali è stata inviata. Se ci sono pagamenti parziali, questi vengono automaticamente detratti.

Fatture permanenti

Le fatture permanenti sono adatte per affitti e altri crediti ricorrenti regolarmente per i quali non è necessario inviare una nuova fattura ogni volta. Per fare questo, seleziona una fattura permanente sul pulsante più e poi specifica l'intervallo nelle informazioni della fattura. Una data di fine può essere impostata come opzione. Quindi crei la fattura come al solito e la invii.
GrandTotal crea automaticamente un documento per ogni ripetizione nel momento stabilito. Questo può essere contrassegnato come pagato dopo l'avvenuto pagamento.

Note di credito

Una fattura si trasforma automaticamente in una nota di credito non appena il totale è inferiore a zero. Tieni presente che è necessario contrassegnare le note di credito come pagate.

Preventivi

I preventivi funzionano come le Fatture. Un preventivo può essere convertito in una fattura utilizzando il pulsante di azione. La fattura risultante è una copia e può essere modificata.

Pagamenti

Ogni fattura può contenere tutti i pagamenti parziali necessari. Se la somma dei pagamenti raggiunge il totale della fattura, questa viene considerata pagata.

Se aggiungi un pagamento prima di inviare la fattura, viene considerato come un pagamento in acconto (la data del pagamento è precedente alla data della fattura)

Per i pagamenti con un importo leggermente inferiore al totale della fattura, viene visualizzato il valore dello sconto in contanti dedotto. Fai clic sul segno di spunta per contrassegnare la fattura come completata.

Se ricevi un acconto da un cliente, lo aggiungi alla gerarchia superiore dei documenti. Se successivamente trascini questo pagamento su una fattura non pagata, verrà assegnato alla fattura.

Progetti

Utilizza i progetti per organizzare i tuoi documenti. Il nome del progetto verrà mostrato nei documenti quando aggiungi il segnaposto <document.project/>.

Cartelle Collegate

I progetti possono essere collegati a cartelle di Finder e viceversa.

Documenti

I documenti PDF possono essere allegati a fatture, progetti o clienti. Per fare questo, crei un documento e assegni un file PDF ad esso.

Se l'opzione "Invia con documento principale" è attivata, il documento viene aggiunto alla fattura o al preventivo quando lo invii.

Gruppi di documenti

Usa i gruppi di documenti per unire più documenti PDF in un unico documento.

Estratti conto

L'elenco dei documenti del cliente può essere modificato in modalità cronologia utilizzando il simbolo dell'orologio. Qui sono elencate tutte le fatture e i pagamenti in ordine cronologico.

Utilizzando la selezione multipla, puoi selezionare quali elementi devono apparire nell'estratto conto.

Negli estratti conto, il segnaposto del layout <quantity/> viene sostituito con la data della fattura/pagamento

Catalogo

Il catalogo viene utilizzato per gli articoli comunemente utilizzati. Appare anche sul lato destro dell'elenco nei documenti. Da lì puoi trascinare gli articoli sia nel documento che dal documento al catalogo.

Usa la casella di ricerca sopra gli articoli per filtrare l'elenco. Fai clic sull'icona della lente per filtrare l'elenco per gruppo di articoli o etichetta.

Prezzi

Premendo il tasto Invio dopo aver inserito un prezzo netto verrà calcolato il prezzo lordo e viceversa. Se si desidera inserire manualmente l'altro prezzo, basta premere il tasto Tab.

Prezzo di costo

Prezzo di acquisto a cui vengono aggiunti i costi accessori di approvvigionamento, come trasporto, assicurazione, ecc. Questo valore viene utilizzato per calcolare il margine.

Gruppo di articoli

Il gruppo di articoli viene utilizzato per la categorizzazione, decide inoltre come viene tassato l'articolo. Vedi tasse

Etichette

Le etichette possono essere create per contrassegnare gli articoli. A ogni articolo possono essere assegnate etichette diverse per facilitarne la ricerca. Vedi sopra.

Layout

Il layout definisce l'aspetto dei documenti. Questo è completamente personalizzabile.

Nel caso in cui siano necessari layout in più lingue, è necessario creare un layout separato per ogni lingua.

Utilizzo: questo numero mostra quante volte è stato utilizzato un layout. Conta anche quante volte questo layout è stato impostato come predefinito nelle impostazioni del client.

Pagine

Un layout è composto da almeno 2 pagine. La "Prima pagina" viene utilizzata in ogni documento. Nel caso in cui non ci sia spazio sufficiente per gli articoli nella prima pagina, verrà utilizzata la "Pagina successiva" fino a quando tutti gli articoli non saranno elencati.

Possono essere utilizzate pagine aggiuntive per aggiungere pagine extra. Ad esempio, termini di servizio.

Sfondo

Ogni pagina può contenere un file PDF come sfondo. Puoi creare lo sfondo nel programma di tua scelta con le stesse dimensioni della carta del tuo layout. Trascina il PDF sulla pagina.

Se hai più pagine nel tuo sfondo, fai clic con il tasto destro sullo sfondo per selezionare la pagina corretta.

Se utilizzi carta intestata per stampare i documenti, lascia lo sfondo vuoto e aggiungerlo invece a Preferenze/Carta intestata

Dimensione
L'utilizzo di file di sfondo di grandi dimensioni comporterà file PDF più grandi e prestazioni più lente.

Puoi verificare la dimensione del file facendo clic con il tasto destro sullo sfondo. Si consiglia una dimensione massima di 300 KB.

Tabella

La tabella è composta da diverse sezioni utilizzate per diversi tipi di elementi.

Facendo clic sulla tabella una volta in modalità visualizzazione verranno mostrate le opzioni globali per la tabella. Come il colore di sfondo e se i totali devono essere allineati in fondo alla tabella. Un doppio clic ti porterà alla sezione di modifica della tabella.

Le sezioni vengono utilizzate solo se necessario in un documento. Non c'è alcun bisogno di eliminare i campi nelle sezioni non utilizzate. Eliminare tutti i campi produrrà righe vuote quando saranno necessarie.

Introduzione

La sezione introduttiva appare nella prima pagina se hai digitato un'introduzione sopra gli elementi nei documenti.

Intestazione

L'intestazione contiene le didascalie per gli elementi. Appare una volta per pagina sopra gli elementi.

Elemento

L'elemento della fattura.

Se usi sconti sugli elementi, devi aggiungere il segnaposto <discount/>.

Le quantità (<quantity/>) vengono formattate automaticamente come durata quando l'unità è "h". Usa il segnaposto <qty/> per mostrare sempre valori decimali.

L'intervallo di date (<dateRange/>) mostra la data e l'ora degli elementi importati da tracker di tempo compatibili (funziona solo se il servizio timer fornisce l'ora del giorno).

Titolo

I titoli vengono aggiunti manualmente ai documenti.

Opzioni

Le opzioni sono intestazioni per elementi facoltativi nei preventivi. Vedi Opzioni

Nota

Una nota è come un elemento regolare, ma non contiene informazioni sui prezzi. Deve essere aggiunta manualmente al documento.

Subtotale

I subtotali vengono aggiunti manualmente al documento.

Sconto

La sezione dello sconto viene mostrata se hai inserito uno sconto per il documento.

Fattura parziale

Qui inserisci il testo che descrive il calcolo della parte di una fattura parziale.

Netto

Se il tuo documento contiene voci imponibili, questa riga verrà aggiunta, mostrando il valore netto di tutti gli articoli.

Tasse

Questa riga viene aggiunta quando le tasse sono calcolate nel documento.

Totale

Viene mostrato se il tuo documento contiene pagamenti anticipati. Mostra il costo prima dei pagamenti.

Pagamenti

I pagamenti anticipati sono elencati utilizzando questa riga. Questi sono i pagamenti aggiunti prima dell'invio del documento.

Da Pagare

Questa sezione definisce come viene visualizzato il totale complessivo sul proprio documento.

Nota finale

La nota finale appare sempre come ultimo elemento della tabella.
Questa sezione è adatta per i termini di pagamento o informazioni simili.

Elementi

Testo

Con questo strumento è possibile aggiungere campi di testo al proprio layout. È possibile aggiungere segnaposto o testo regolare a questi campi.
Se si utilizza un segnaposto, lo stile del primo carattere del segnaposto verrà applicato all'intero sostituto.
Segnaposto
Un elenco dei segnaposto disponibili è accessibile dal pulsante a ingranaggio a destra del campo di testo. Inoltre, questo elenco può essere consultato facendo clic con il tasto destro durante la modifica del testo.

Tenere premuto ⇧ o ⌥ per mostrare le varianti delle versioni maiuscole o minuscole del segnaposto.

Liste
Quando si imposta uno stile di elenco per un segnaposto, lo stile verrà applicato al testo se è composto da più di una riga.

Esempio:

Una riga

  • Riga 1
  • Riga 2

Blocchi
Se si desidera mostrare un testo solo se un segnaposto contiene un valore, racchiudere il testo e il segnaposto tra parentesi.

Esempio: [Sconto: <discount/>]

Utilizzando i blocchi, è possibile evitare interruzioni di riga sui valori vuoti includendo l'interruzione alla fine di un blocco

Esempio: [Dipartimento: <recipient.department/>
]

URL
È possibile aggiungere un URL facoltativo a un campo di testo. Questo verrà aggiunto al PDF.
Trattini di divisione
Attivare questa opzione per abilitare la divisione delle parole con i trattini.
Script
Utilizzando JavaScripts, il contenuto di un campo di testo può essere generato dinamicamente. Un risultato di tipo stringa dello script utilizzerà il carattere e lo stile del primo carattere nel campo e sostituirà l'intero contenuto del campo di testo.

Nel caso in cui si desideri sostituire solo parti del testo, restituire un array associativo e aggiungere i segnaposto corrispondenti al campo di testo.

Script: return {myValueA:valueA, myValueB:valueB};
Testo del campo: Un testo con i segnaposto <myValueA/> e <myValueB/>

Gli script possono solo leggere valori, non modificarli.

Immagine

Puoi inserire immagini PDF nel tuo layout utilizzando questo strumento.
URL
Puoi aggiungere un URL facoltativo a un'immagine.
QRCode
Puoi aggiungere un QRCode a un elemento immagine. In questo caso, il QRCode viene disegnato al posto dell'immagine.
Script
Utilizzando gli script, puoi controllare la visibilità, l'URL e impostare l'immagine utilizzando il codice sorgente SVG.

Rettangolo

Rettangoli colorati.

Area della tabella

L'area della tabella può essere posizionata sulla prima pagina e sulle pagine successive di un layout. Definisce dove posizionare la tabella sulla pagina. Solo una tabella può essere posizionata per pagina.

Elementi di Pagamento

Elementi di pagamento specifici per regione o paese. Trascina l'elemento desiderato nella tua pagina.
PayPal
Crea un link nella tua fattura che consente di pagare utilizzando PayPal.
Il link deve essere configurato dopo l'aggiunta (fare doppio clic per modificare le impostazioni)
PayPal non supporta tutte le valute.
Codice QR SEPA (Unione Europea)
Il codice QR SEPA è un codice QR leggibile da macchina. Il destinatario può scansionarlo con un'applicazione bancaria specializzata.
Il codice QR deve essere configurato dopo l'aggiunta (fare doppio clic per modificare le impostazioni)
* chiamato anche Codice EPC QR, GiroCode, Scan2Pay
Adozione
  • Austria
  • Belgio (OGM aggiunto automaticamente)
  • Finlandia
  • Germania
  • Paesi Bassi
Codice QR Svizzero
Il Codice QR Svizzero è destinato al trasferimento di pagamenti in Svizzera. Un modello pronto può essere caricato nella sezione Layout.

Il codice QR può essere configurato facendo doppio clic sull'elemento.

Quando viene inserito un IBAN QR, viene generato un numero di riferimento. Con un IBAN normale, i numeri di riferimento non sono consentiti e viene utilizzato il numero di fattura

.
Codice QR Stripe
L'URL punta a un link di pagamento Stripe dall'account specificato in Impostazioni/Identificazione. Per evitare commissioni di carte di credito, vengono offerti addebiti diretti SEPA come mezzo di pagamento.

Colori

A destra dello strumento Colori, è presente un piccolo triangolo. Usalo se desideri sostituire i colori in batch nel tuo layout.

Impostazioni

Organizzazione

Inserisci qui i tuoi dati di contatto.

Campi aggiuntivi

Campi aggiuntivi possono essere utilizzati nei tuoi layout. Gli stessi campi vengono aggiunti a tutti i tuoi clienti

Identificazione

Inserisci qui gli ID forniti dal governo delle banche.

SEPA

I campi SEPA devono essere compilati se si desidera elaborare un addebito diretto utilizzando GrandTotal.

Svizzera

Inserisci qui le tue informazioni per gli scontrini ESR/BVR.
Contatta la tua Banca per i dettagli.

Queste impostazioni sono disponibili solo quando le tue Preferenze di Sistema sono impostate sulla Regione della Svizzera o del Liechtenstein.

I file V11 e camt.054.xml della Posta o della Banca possono essere trascinati sull'icona del dock di GrandTotal.

Stripe

Inserisci qui la tua chiave API Stripe. Verrà utilizzata per creare link di pagamento Stripe e per verificare i pagamenti su Stripe.

Team

Configura qui i membri del team. Guarda questo video per saperne di più.

Clienti

Decidi se i nuovi clienti creati devono avere prezzi netti o lordi calcolati. Questa impostazione può essere applicata a tutti i clienti usando il tasto destro.

Questa impostazione influisce anche sui prezzi mostrati negli elenchi del catalogo.

Il formato del numero del cliente e il contatore corrente possono essere modificati qui. (Il contatore mostra il numero che il prossimo cliente otterrà)

Qui puoi anche modificare le impostazioni degli estratti conto

Fatture

Definisci l'etichetta che desideri utilizzare per le tue fatture e note di credito. Le fatture con un totale complessivo inferiore a zero sono trattate come note di credito

I termini di pagamento vengono copiati ai nuovi clienti e possono essere modificati individualmente nelle impostazioni del cliente. Inoltre, è possibile impostare termini personalizzati durante l'invio di una fattura.

Le fatture non pagate entro questi termini sono contrassegnate come scadute. Quando la data supera il valore nel secondo campo, diventano in ritardo.

Condizioni

Per ogni tipo di pagamento è possibile definire condizioni proprie. Queste appaiono alla fine della fattura.

Conti bancari e altre informazioni sul processo di pagamento possono essere inseriti qui.

Le condizioni possono essere composte da testo mescolato con i token blu che trovi sotto il campo di testo. Si prega di notare che alcuni token offrono un menu da cui è possibile scegliere le opzioni (ad esempio, sconti in contanti).

Numerazione

La numerazione delle fatture può essere personalizzata. Utilizzare il menu del token per personalizzare il formato dei componenti.

Un numero individuale viene utilizzato solo una volta. Nel caso in cui venga trovato un altro documento con lo stesso numero, GrandTotal conta fino a trovare uno slot libero.

Preventivi

Le impostazioni per i preventivi sono simili a quelle per le fatture. Invece dei termini di pagamento, è possibile specificare qui la validità.

Le condizioni sono condivise per tutti i preventivi

Altri Documenti

È possibile allegare documenti di follow-up a fatture o preventivi utilizzando il pulsante di azione. Ad esempio, conferme, promemoria o bolle di consegna. Questi documenti mostreranno gli stessi elementi del documento genitore.

Qui è possibile configurare i propri tipi di documenti aggiuntivi e le relative condizioni.
Facoltativamente, è possibile separare gli elementi per un rapporto di lavoro dettagliato.

È possibile impostare regole per escludere elementi specifici. Ad esempio, per rimuovere i costi di spedizione dalle note di consegna.

Per mostrare le date del documento genitore, utilizzare i segnaposto <original.sent/> e <original.due/> nel layout.

Elementi

Disattivare il completamento automatico se non si desidera ricevere suggerimenti durante la digitazione di un titolo.
I suggerimenti si basano sui documenti del catalogo creati in precedenza.

Il carattere utilizzato per gli elenchi quando si inizia una voce di elenco con - o * può essere impostato qui. Per impostazione predefinita, viene utilizzato un •.

Il carattere utilizzato per gli elenchi quando si inizia una voce di elenco con - o * può essere impostato qui. Per impostazione predefinita, viene utilizzato un •.

Il separatore per le voci raggruppate definisce come vengono separate le descrizioni degli elementi.

"Generale"

Definisci se i nuovi elementi dovrebbero avere la data corrente impostata automaticamente.

Completamento automatico

Se abilitato, l'autocompletamento suggerirà elementi utilizzati in precedenza che iniziano con gli stessi caratteri. Durante l'autocompletamento di un Titolo, offrirà di completare l'intera sezione che condivide lo stesso titolo.

Layout

Definisci le regole su come gli elementi vengono visualizzati nel layout. Ad esempio, puoi rimuovere la quantità se è elencato un solo elemento

Segnaposto

Opzioni per disattivare i Segnaposto di Testo negli elementi.

Carta Intestata

Nel caso in cui si utilizzi carta intestata per le fatture stampate, è possibile aggiungere lo sfondo per i documenti inviati o salvati qui. (Non utilizzare sfondi nel layout in quel caso).

Se lo sfondo ha più pagine, la prima pagina viene utilizzata per la pagina 1. La pagina 2 viene utilizzata per tutte le pagine successive.

Posta

In questa sezione si definiscono i contenuti di un'e-mail per i vari tipi di documenti. Oltre ai segnaposto blu, è possibile utilizzare anche segnaposto di layout, compresi quelli per le lingue.

Il titolo dell'oggetto riflette anche il nome del PDF allegato

Facoltativamente, inserire gli indirizzi di posta elettronica in BCC per inviare una copia di un documento alla propria contabilità

Facoltativamente, è possibile scegliere di aggiungere la carta intestata definita qui ai PDF inviati via e-mail

Applicazioni Supportate

Sono supportati i seguenti client di posta:
Apple Mail
Incluso con Mac OS X
Mailplane per Gmail
Interrotto
Microsoft Entourage
Interrotto. Vedi Microsoft Outlook.
Sparrow
Interrotto
Altri Programmi
Esiste solo supporto per Applicazioni Mail che possono essere controllate da Apple Script. I programmi non sono in grado di creare un documento bozza con un allegato includono: Spark e Unibox.

Gli script possono essere modificati qui

Servizi Supportati

Le mail possono essere inviate direttamente ai server.
SMTP
Configura il tuo server SMTP nel pannello delle impostazioni della finestra di composizione.
Gmail
Quando invii la prima mail, dovrai autorizzare Gmail e concedere a GrandTotal il diritto di inviare mail.

File

Al momento dell'invio di un documento, può essere creato un PDF. Qui definisci dove desideri salvarli.

Base: La directory in cui vengono salvati tutti i documenti.

Cartella: La sottodirectory in cui vengono salvati i documenti. (utilizzare "/" tra gli elementi per creare ulteriori sottodirectory)

Nome file: Il nome del documento.

I documenti possono essere estratti dal database in qualsiasi momento ricreando il contenuto della cartella.

Tasse

Qui imposti come vengono calcolate le tasse.
Sull'asse verticale della matrice sono elencati i gruppi di clienti. Orizzontalmente puoi aggiungere gruppi di tasse.

I gruppi di tasse vengono assegnati ai gruppi di articoli.

Una volta utilizzate in un documento inviato, le tasse non possono più essere modificate.

* Consulta il tuo consulente fiscale in caso di domande

Tasse Combinate

In alcuni paesi devono essere aggiunte 2 o più tasse. Fino a 3 tasse possono essere combinate.
Per la Tassa #2 e #3 puoi decidere se la tassa si applica sul valore netto o sulla somma del valore netto e della prima tassa.
Esenzioni fiscali
Per gli articoli esenti da tasse, puoi specificare un motivo per l'esenzione fiscale. Questo viene utilizzato nelle fatture elettroniche

Rettifica Tasse

Nel caso in cui le tasse vengano aumentate o abbassate nel tempo, puoi duplicare il gruppo di tasse facendo clic sul suo pulsante a ingranaggio. Quindi configura la nuova tassa.

Clicca qui per un tutorial.

Pagamenti

GrandTotal supporta più valute.

Puoi aggiungere un tasso di cambio relativo alla valuta predefinita. Questo verrà utilizzato per convertire i tassi quando si cambia la valuta di un documento e per calcolare i valori nel dashboard nella tua valuta nativa.

Definisci le condizioni per i diversi tipi di pagamento in Preferenze/Fatture

Puoi impostare fino a 3 sconti in contanti che possono essere utilizzati utilizzando il menu delle opzioni del tag "Importo" in Preferenze/Fatture/Condizioni

Tempo di lavoro

Definisci qui come vengono importati gli elementi dei tracker di tempo supportati.

Quando si aggiungono segnaposto nelle sezioni del titolo o del subtotale, i titoli o i sottotitoli vengono inseriti di conseguenza. Usa almeno un segnaposto comune per titoli e sottotitoli. I subtotali vengono aggiunti solo se è richiesto più di un subtotale

Il raggruppamento automatico crea gruppi per gli elementi che condividono lo stesso nome.

Le voci a tempo vengono importate con l'unità "h" per impostazione predefinita. Puoi cambiare l'unità qui.

Il tasso predefinito viene utilizzato durante l'importazione di voci a tempo da applicazioni o servizi che non supportano tassi

Utilizzando le regole puoi dichiarare quali gruppi di elementi devono essere utilizzati per gli elementi. Se non ci sono regole, viene applicato il valore predefinito dei tuoi gruppi di elementi.

Tutte queste impostazioni si applicano durante l'importazione e non influiscono sugli elementi già importati.

Quando aggiungi un servizio timer online, verrà aggiunto alla schermata Panoramica.

Notifiche

GrandTotal può utilizzare il Centro Notifiche per informarti quando le fatture sono in scadenza, scadute o ricorrenti.

Le notifiche possono ripetersi se lo si desidera.

I preventivi scadono quando viene raggiunta la data di validità e non è stato contrassegnato né come accettato né come rifiutato.

Lingue

Interfaccia utente

Il menu delle lingue ti consente di impostare la lingua dell'interfaccia di GrandTotal. Questo non influisce sui tuoi layout.

Formati Internazionali

GrandTotal formatta numeri e date nel formato comune del paese del destinatario. Il formato della data può essere regolato.

Lingue

In Lingue puoi definire singole parole o frasi intere per lingue diverse. Queste possono essere utilizzate in layout o impostazioni di posta. Puoi selezionare una lingua per cliente.
Puoi anche creare varianti linguistiche come Inglese formale e Inglese informale
Nei layout i modelli standard sono accessibili dal menu dei segnaposto in Lingue. Inserire elementi linguistici nei modelli di posta con un clic destro.

Segnaposto di Testo

I testi degli articoli nei cataloghi o nei modelli di documenti possono essere forniti con segnaposto. I testi racchiusi tra parentesi quadre vengono quindi offerti per il completamento quando vengono trasferiti in una fattura.

I segnaposto sono utili se è necessario aggiungere valori specifici di progetto o cliente a un articolo di catalogo. Ad esempio, "Registrazione e configurazione di [dominio]" o "Costi di viaggio tra [luogo A] e [luogo B] e ritorno". Quando si inserisce un testo con segnaposto, viene visualizzata una finestra di dialogo in cui è possibile aggiungere semplicemente i valori mancanti. Per 2 indirizzi, la distanza di viaggio viene calcolata e inserita automaticamente se la posizione ha un'unità di km o mi.

Incollare da altre Applicazioni

Le voci temporali nella panoramica possono essere copiate e incollate nell'elenco degli articoli di una bozza di fattura. (l'elenco degli articoli deve essere attivo prima di utilizzare ⌘V)

Applicazioni Supportate

Le seguenti Applicazioni supportano GrandTotal tramite Appunti:

Merlin

Le righe del progetto copiate da Merlin Project possono essere inserite in fatture e preventivi tramite gli appunti.

Timing

Home di Timing
Copia le Attività dalla vista Dettagli in Timing e incollale in una fattura.

Timings

Home di Timings (Interrotto)

Editor di Testo e Fogli di Calcolo

Il testo separato da tabulazioni può essere incollato nell'elenco degli articoli. GrandTotal cercherà di estrarre quantità e prezzi.
Utile per incollare articoli da un foglio di calcolo.

Esporta/Importa

Esportazione

Elenchi

Clienti, articoli del catalogo ed elenchi nella sezione rapporti possono essere esportati come file CSV o Excel. Menu File/Esporta.

Le colonne nell'anteprima possono essere ordinate per adattarsi alle tue esigenze.

Puoi rimuovere le colonne facendo clic sul loro intestazione e usando il pulsante ➖. Usando il pulsante ✚ puoi aggiungere altri campi.

Clienti

I clienti possono essere esportati anche come file vCard, in aggiunta agli elenchi. Il menu per questo può essere trovato in File/Esporta se sei nella sezione Clienti.

Documenti

I documenti possono essere esportati in formato PDF nel Finder o in un'altra applicazione utilizzando il trascinamento. Negli elenchi della panoramica è possibile selezionare più documenti contemporaneamente ed esportarli.

Layout

Esporta i layout utilizzando il menu File/Esporta. (Su un altro Mac, fare doppio clic su quel file per importarlo)

Contabilità

GrandTotal può inviare i suoi dati ad applicazioni di contabilità compatibili. Utilizzare il menu "File/Invia a" per questo. I plugin per servizi contabili come Xero, MonKey Office e shakehands Kontor possono essere caricati in Panoramica/Ottieni Plugin

DATEV

Gli articoli fatturati possono essere esportati come XML per DATEV tramite il menu File/Invia a.

DEVONthink 4

I file possono essere inviati a DEVONthink 4 per l'archiviazione tramite il menu File/Invia a.

Licenza

Le licenze installate possono essere esportate, se GrandTotal deve essere attivato su un nuovo computer. Per fare questo, aprire la finestra GrandTotal/Licenze, selezionare la licenza desiderata ed esportarla con ⌘E.
Questo file può essere installato sull'altro computer con un doppio clic.

Importazione

Importare clienti, articoli di catalogo e articoli di fattura utilizzando il menu File/Importa. I file devono essere in formato CSV o Excel.

MoneyMoney

Voci dal software di e-banking MoneyMoney vengono inviate dal menu "Account" all'interno di MoneyMoney a GrandTotal.

iFinance 5

I pagamenti del software di e-banking iFinance 5 possono essere visualizzati tramite il menu File/Importa. Possono quindi essere assegnati alle relative fatture o clienti.

Receipts

Le fatture esterne possono essere copiate da Receipts usando ⌘C e incollate premendo ⌘V in un documento GrandTotal.

Se il nome della categoria di un documento in Ricevute è lo stesso di un gruppo di articoli in GrandTotal, quel gruppo di articoli viene assegnato in GrandTotal.

Calendario

Le voci del calendario possono essere importate direttamente in una fattura. La durata della voce viene presa e moltiplicata per la tariffa oraria.

Per impostazione predefinita, viene selezionato il calendario il cui nome corrisponde più strettamente al nome del cliente.

Nuovo Argomento

DATANORM

I file DATANORM 4&5 possono essere importati nel catalogo tramite il menu File/Importa.

File di pagamento

I seguenti formati di estratti conto della tua banca verranno letti e assegnati automaticamente alle fatture aperte. In alternativa, puoi trascinare questi file sull'icona dell'applicazione GrandTotal.
CAMT.054
File CAMT.054 in Svizzera. Quando si utilizza il codice QR svizzero in combinazione con un QR-IBAN.
CODA
File CODA belgi quando utilizzati in combinazione con il codice QR SEPA

Stampa

Documenti

I documenti possono essere stampati utilizzando il menu Stampa regolare usando ⌘P. Facoltativamente, puoi aggiungere una filigrana come Annullato, Pagato o simile al documento.

Per le bozze vedrai un avviso nella finestra di dialogo di stampa. Le bozze non sono destinate a essere inviate al cliente. Usa il pulsante "Invia" per questo.

Elenchi

Gli elenchi nella panoramica possono essere stampati utilizzando "Stampa Elenco" nel Menu File. Clienti e articoli di catalogo possono essere stampati come elenco.

Le colonne possono essere riordinate e rimosse dopo aver fatto clic sul loro titolo.

Collaborazione

GrandTotal utilizza un formato dati su cui diversi utenti possono lavorare contemporaneamente. Questo elimina la necessità di specificare manualmente un metodo di sincronizzazione. Il file viene semplicemente inserito in una cartella condivisa su Dropbox, iCloud, GoogleDrive o simili e tutte le persone coinvolte possono lavorarci. Il file .grandtotal condiviso viene aperto con un doppio clic o tramite il menu File/Apri.

Indicatore di stato

Se non sono ancora disponibili tutti i dati per una visualizzazione completa del contenuto, viene visualizzato un indicatore arancione nell'angolo in alto a destra della finestra principale. Facendo clic su di esso si aprono le Informazioni File.

Informazioni File

Le informazioni del file possono essere visualizzate nel menu File. Il checksum indica se i dati su dispositivi diversi hanno lo stesso stato. Se ciò non avviene, i dati non sono ancora stati completamente sincronizzati dal servizio cloud, o si tratta di un file diverso.

Crittografia

Tutti i dati possono essere protetti con una password. La crittografia viene eseguita secondo lo standard moderno AES256. Dovrebbe essere utilizzata una password complessa - questa può essere archiviata in modo sicuro nel portachiavi. Se una password viene dimenticata, i dati andranno irrimediabilmente persi.

Protezione dei dati

La crittografia end-to-end dei dati rende impossibile per terze parti (compreso il fornitore di cloud) leggere i dati. I dati vengono decifrati solo durante il loro utilizzo all'interno di GrandTotal.

Cambio password

Per impostare una nuova password, utilizzare il menu File/Salva copia e assegnare la nuova password al nuovo file.

Cose che dovresti sapere

Digitazione rapida

Dopo aver trascinato gli articoli dal catalogo a un documento, è possibile digitare la quantità sui tasti numerici della tastiera senza dover aprire l'articolo. Questo funziona anche quando si selezionano più articoli.

Calcolo dei campi numerici

I campi di input numerici possono calcolare formule. Ad esempio, 100 / 4 diventa 25 quando inserito in un campo.

Eliminazione

Molti record non possono essere eliminati finché non vengono rimosse tutte le dipendenze. Vedi Archiviazione
Un gruppo di articoli, ad esempio, non può essere eliminato finché tutti gli articoli che vi fanno riferimento non vengono rimossi. I documenti che sono stati inviati non possono essere cestinati a meno che non siano stati sbloccati. Vedi Trascrizione
I documenti con pagamenti allegati non possono essere rimossi a meno che tutte le pagamenti non siano eliminate (questo vale anche per le bozze).
Un cliente non può essere eliminato finché contiene documenti o pagamenti.

Documenti vecchi

Per rimuovere i documenti risalenti a più di 10 anni fa, puoi salvare un nuovo file. Per fare questo, tieni premuto il tasto ⌥ e apri il menu File/Salva in altri formati. Qui selezioni Ultimi 10 anni.

Nel nuovo file, tutti i documenti più vecchi vengono rimossi. Inoltre, tutti i clienti che non hanno assegnato alcun documento vengono eliminati.

Utilizzo

Per i layout puoi mostrare l'utilizzo usando il pulsante a ingranaggio. Per i gruppi di articoli, i gruppi di clienti, le valute e i tipi di pagamento, l'elenco corrispondente può essere aperto con un clic destro.

Archiviazione

I record non più necessari come vecchi layout o gruppi di articoli obsoleti non possono essere eliminati una volta utilizzati. Questo perché sono ancora richiesti da documenti precedenti.
Clienti, layout, gruppi di articoli e articoli di catalogo possono essere archiviati con un clic destro nel loro elenco. Gli elementi archiviati sono nascosti e possono essere mostrati se necessario con un clic destro nello stesso elenco.

Copia & Incolla & Duplica

Gli articoli possono essere copiati e incollati in altri documenti.

Questo funziona anche con i documenti. Dopo aver copiato, puoi incollarli nell'elenco di un altro cliente.

Duplica articoli e documenti usando ⌘-D.

Spostamento

Finché un documento è in stato di bozza, può essere trascinato a un altro cliente nella vista clienti. Gli elementi di fattura in bozza possono essere trascinati in un'altra bozza.

Trascinamento di PDF

Puoi trascinare un'anteprima del documento nel Finder per salvare un PDF.

Filtraggio e Ricerca

Filtraggio

Sopra gli elenchi puoi filtrare l'elenco digitando una stringa. Alcuni elenchi hanno un menu a destra dove puoi modificare l'ordinamento dell'elenco.

Netto/Lordo

Netto: I prezzi degli articoli non includono le tasse. Le tasse verranno aggiunte alla fine del documento.

Lordo: Le tasse sono già incluse negli articoli. Le tasse sono dichiarate alla fine del documento

Documenti

Modifica

Una volta inviato, un documento non può essere modificato a meno che non lo si sblocchi.
Vedi Trascrizione

Cancellazione

Le fatture possono essere cancellate. Vedi Fatture/Stato

Sconti

Ci sono due tipi diversi di sconti in GrandTotal.

Uno è su un singolo articolo. Questo viene dedotto direttamente dall'articolo stesso. La sezione articoli nella tabella dei layout deve contenere il segnaposto <discount/> per visualizzare lo sconto.

Lo sconto globale inserito sotto gli articoli interessa tutti gli articoli. (Compresi quelli che hanno già uno sconto individuale). Questo sconto verrà mostrato in una riga separata dopo la sezione netto.

Bozze

Tutti i documenti sono bozze dopo la loro creazione. Finché non vengono inviati, non hanno una data di invio e possono essere modificati.

Nell'anteprima vedrai un punto interrogativo rosso invece delle date di invio e scadenza. Queste verranno sostituite con le date effettive dopo aver premuto il pulsante di invio.

Modifica destinatari

Per modificare il destinatario di un documento, trascina il documento sul cliente corrispondente nell'elenco dei clienti a sinistra.

Questo funziona solo con le bozze. È necessario sbloccare prima i documenti inviati

Revisione

Per controllare un documento con errori, premere ⌘K per aprire la vista delle correzioni. Se il computer è compatibile con Apple Intelligence, può essere avviato un controllo ortografico automatico.

Campi aggiuntivi

È possibile aggiungere campi aggiuntivi per tre diversi tipi di record. Consistono sempre in un nome condiviso per tutti i record e un valore che può essere assegnato individualmente per ogni record.

Tutti i campi possono essere aggiunti anche ai layout. I campi utilizzati nei documenti inviati non possono essere eliminati.

Clienti

Puoi utilizzarlo per aggiungere dati aggiuntivi ai clienti. Un numero di fax, informazioni bancarie ecc.

Documenti

Utilizzare questo per informazioni come Ubicazione, informazioni legali relative ai documenti ecc.

Articoli

Numeri di articoli, dimensioni o simili possono essere aggiunti qui. Impostare i campi nella sezione catalogo.

Layout

Cancelleria e PDF

Nel caso in cui si utilizzino cancellerie prestampate, non si devono aggiungere elementi di sfondo al proprio layout.

Salvare il modello di cancelleria come PDF e aggiungerlo come sfondo in Preferenze/Posta. Questo sfondo verrà aggiunto a tutti i documenti inviati via posta.

Formati

Numeri e date nei documenti sono sempre mostrati nel formato locale del destinatario.

Gli europei vedranno una data in formato GG.MM.AAAA mentre gli americani vedranno un formato MM/GG/AAAA. I destinatari tedeschi avranno una virgola come separatore decimale, mentre gli svizzeri avranno un punto.

Ci sono opzioni per il formato della data in Preferenze/Avanzate.

Somme

Oltre ai totali, i segnaposto possono essere utilizzati anche per le somme di singoli gruppi di articoli. Ad esempio, per elencare separatamente i salari. I segnaposto per questo possono essere trovati nella categoria Documento sotto Somma.

Trascrizione

Se un documento inviato viene sbloccato e convertito nuovamente in bozza, la modifica viene registrata per conformarsi ai requisiti legali. La trascrizione può essere aperta dal menu GrandTotal e salvata utilizzando il menu File/Esporta.

Estensione di GrandTotal

Script Mail

Le mail sono controllate da AppleScript. Gli script possono essere modificati facendo clic qui. Per ripristinare la funzionalità originale, eliminare il file da ~/Library/Application Support/com.mediaatelier.GrandTotal3/Mail Scripts/.

Importatori di tempi di lavoro

Gli importatori di tempi di lavoro sono plugin basati su Javascript. Esempi funzionanti sono disponibili in Panoramica/Ottieni Plugin.

Plugin

GrandTotal ha un'interfaccia plugin basata su HTML e Javascript. Apri Riferimento API (Richiede conoscenze di programmazione)
I plugin possono essere installati facendo doppio clic e si trovano in ~/Library/Application Support/com.mediaatelier.GrandTotal3/Plugins/
Trova alcuni esempi su GitHub