Fattura lorda o netta: Quando utilizzare quale?

Emetti fatture nette per i clienti aziendali e fatture lorde per i clienti privati. Questa distinzione non è arbitraria: segue requisiti legali e il modo in cui mostri i tuoi prezzi.

Fattura netta (B2B)

I clienti aziendali ricevono prezzi senza IVA: "Consulenza: 100 € più IVA". Questi prezzi netti compaiono sulla fattura, l'IVA viene calcolata alla fine.

Perché? I clienti aziendali recuperano l'IVA come IVA detraibile. Per loro conta solo l'importo netto: l'importo lordo è una voce transitoria.

Fattura lorda (B2C)

I clienti finali devono vedere prezzi con IVA inclusa: "Consulenza: 119 €". Questi prezzi lordi compaiono sulla fattura, l'IVA inclusa viene mostrata alla fine.

Perché? I privati pagano l'IVA e non la recuperano. Legalmente devi mostrare i prezzi lordi ai consumatori finali: la fattura segue questa presentazione dei prezzi.

Interruttore lordo/netto in GrandTotal

L'errore comune: Prezzi lordi tondi con fattura netta

Vuoi addebitare "750 €" a un cliente privato. Quindi crei una fattura netta e provi diversi importi netti finché il totale lordo arriva a 750,00 €.

Il problema: I prezzi netti diventano complicati (630,25 €), l'IVA viene distribuita su più voci e, nonostante tutto, il totale non corrisponde esattamente.

La soluzione è semplice: Crea una fattura lorda. Poi inserisci direttamente "750 €" come prezzo: fatto. L'IVA inclusa viene automaticamente mostrata correttamente.

Ricorda: Se vuoi raggiungere un importo lordo tondo, lavora con prezzi lordi. Se vuoi raggiungere un importo netto tondo, lavora con prezzi netti.

Perché l'IVA viene calcolata alla fine

L'IVA viene legalmente calcolata sul totale, non sulle singole voci. Il motivo: errori di arrotondamento. Confronta i due metodi di calcolo (o usa il calcolatore IVA):

Voce IVA (19%) Netto
Sviluppo software €49,08 €258,30
Consulenza €39,22 €206,40
Test €14,92 €78,50
Documentazione €15,28 €80,40
Totale netto €623,60
IVA 19% €118,50
Totale lordo €742,10
Problema: La somma degli importi arrotondati individuali (€118,50) differisce dall'importo corretto (€118,48). Differenza: 2 centesimi.

In GrandTotal

Scegli la tua modalità predefinita nelle impostazioni clienti. Durante la creazione di una fattura, puoi passare tra lordo e netto in qualsiasi momento con un clic.

L'IVA viene calcolata automaticamente in modo corretto sul totale.

Regola generale

I clienti aziendali ricevono fatture nette, i clienti privati ricevono fatture lorde.

Imposta il caso più frequente come predefinito e passa quando necessario.

Nota: "Netto entro 30 giorni" è un termine di pagamento e non ha nulla a che fare con le fatture lorde o nette. Questa formulazione significa che l'importo della fattura deve essere pagato senza detrazioni (netto = senza sconto) entro 30 giorni.

A colpo d'occhio

Fattura netta (B2B)

Prezzi senza IVA, IVA aggiunta alla fine

Fattura lorda (B2C)

Prezzi con IVA, IVA mostrata alla fine

Requisito legale

Consumatori finali: prezzi lordi, aziende: prezzi netti

Errore comune

Cercare di raggiungere prezzi lordi tondi con fattura netta

Calcolo IVA

Sempre sul totale, altrimenti errori di arrotondamento

In GrandTotal

Commutabile con un clic, calcolato automaticamente